L’adeguata verifica è obbligatoria:

  • nel momento in cui si instaura con la clientela un rapporto di tipo continuativo,
  • nel momento in cui viene conferito un incarico professionale,
  • quando viene eseguita un’operazione occasionale che comporta la movimentazione di mezzi di pagamento di importo pari o superiore a 15.000 euro,
  • nell’ipotesi di un trasferimento di fondi superiore a 1.000 euro,
  • in caso sospetto di riciclaggio o finanziamento al terrorismo,
  • nel caso in cui vi siano dubbi sui dati ottenuti al momento dell’identificazione del cliente.

Il cliente viene identificato tramite il controllo di tutte le informazioni, attraverso un documento di identità valido. A seguito di questa identificazione può sorgere o meno l’obbligo della adeguata verifica, che a sua volta potrà essere semplificata o rafforzata.

Molto spesso non è l’azienda stessa che esegue la verifica: quest’ultima può infatti affidare la procedura a soggetti terzi, come ad esempio Evolve che, nel pieno rispetto della normativa, si occupa con successo e professionalità della verifica obbligatoria.
L’esternalizzazione del sevizio, sulla base di un accordo normato FOI, garantisce lo svolgimento delle attività di identificazione del cliente, dell’esecutore e del titolare effettivo, nonché l’acquisizione di copia dei documenti di identità.

Affidare l’adeguata verifica obbligatoria dei clienti ad un’azienda seria come Evolve garantisce il corretto adempimento degli obblighi, senza dover impegnare tempo e preziose risorse interne e acquistare software e banche dati.

Cosa può fare Evolve per le aziende che necessitano dell’adeguata verifica?
  • Identificazione del cliente, dell’esecutore e del titolare effettivo e verifica della sua identità mediante procedura di video-identificazione.
  • Raccolta e valutazione delle di informazioni su cliente, esecutore e titolare effettivo.
  • Analisi dei rischi antiriciclaggio.
  • Predisposizione del fascicolo cliente.
  • Controllo e aggiornamento costante delle informazioni su cliente, esecutore e titolare effettivo.